• Gli Istituti Secolari
  • Istituti Secolari Triveneto
  • CIIS Triveneto
  • Bacheca
    • Bacheca CIIS Triveneto
    • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
    • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
    • Bacheca CIIS Padova
    • Bacheca CIIS Trento
    • Bacheca CIIS Treviso
    • Bacheca CIIS Trieste
    • Bacheca CIIS Udine
    • Bacheca CIIS Verona
    • Bacheca CIIS Vicenza
    • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Istituti Secolari Triveneto
  • Spigolatrici della Chiesa

Spigolatrici della Chiesa

Le Spigolatrici della Chiesa attingono dal libro biblico di Rut il nome e l’atteggiamento nel servizio: l’appartenenza a Cristo, Signore e Padrone del “campo”, la ricerca della “spiga” dimenticata nel solco, la comunione con i Pastori e con tutto il popolo di Dio.
La loro vocazione specifica le pone in mezzo al mondo da sole, in piccoli gruppi od in famiglia con adattabilità a tempi, luoghi e persone.  Come ogni laico cristiano s’impegnano nel lavoro professionale, nel volontariato e in attività varie di animazione cristiana e promozione umana, con competenza, sensibilità. Chiamate a “cambiare il mondo dal di dentro” (Giovanni Paolo II, 1980), le Spigolatrici tendono ad avere una visione eucaristica di tutta la realtà, con spirito di riparazione. In modo particolare  desiderano annunciare che i germi della salvezza sono già presenti nel mondo e che Dio chiede di abitare nel cuore di ogni persona, la incontra e la “ripara” nella sua concreta situazione esistenziale e testimoniare con la propria vita la predilezione del cuore di Dio per i più poveri e dimenticati. Attingendo dall’Eucaristia forza, slancio, amore, con fiducia nella Madonna, la Spigolatrice vive pienamente inserita nell’ambiente dove risiede, assumendone le ansie, le fatiche, le attese e collaborando così, come tutto il popolo di Dio, all’avvento del Suo Regno. L’Istituto è iniziato in Umbria nella Diocesi di Città di Castello (Lippiano), nel 1947 e trae origine da una intuizione della fondatrice Pia Tavernelli: essere pietre vive della Chiesa nel mondo. E’ stato poi eretto in Istituto secolare di diritto diocesano, l’8 dicembre 1967, per opera di Mons. Pietro Fiordelli, Vescovo di Prato ed è stato riconosciuto Istituto di Diritto Pontificio il 6 agosto 2007.

Le Spigolatrici della Chiesa sono presenti in Italia, Malta, Svizzera, Brasile, India, Polonia.

Nel Triveneto l’Istituto è presente nelle diocesi di Belluno, Concordia-Pordenone, Padova, Treviso, Verona, Vicenza.

 

Per informazioni:
e-mail  spigolatricitalia@tiscali.it

http://www.spigolatricidellachiesa.org/

Tel. 3474611557

2 commenti

  1. Antonella Franco Antonella Franco
    8 Marzo 2016    

    Buon pomeriggio, mi chiamo Antonella Franco ho 39 anni sono di padova, sono single e cerco la mia vocazione, vorrei ricevere informazioni sul vostro carisma, lavoro il pomeriggio pert time , sono inserita nella terza comunita’ neocatecumenale di san pio x e voglio rispondere alla chiamata del signore per la mia vira.
    Il mio cellulare è 3483943473.
    Grazie e buon cammino della quaresima
    Antonella Franco

    • Antonella Franco Antonella Franco
      9 Marzo 2016    

      pregate per me s pero di ricevere presto vostre notizie.Buon cammino della Quaresima

Calendario

<< Feb 2019 >>
lmmgvsd
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 1 2 3

Categorie

  • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
  • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
  • Bacheca CIIS Trieste
  • Bacheca CIIS Triveneto
  • Bacheca CIIS Udine
  • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi CIIS Trieste
  • Senza categoria

Link Utili

  • Adista
  • Agenzia di Stampa della CEI
  • Aggiornamenti sociali
  • Aquileia 2
  • Avvenire
  • CEI
  • CIIS Italia
  • CISM
  • CMIS
  • Combonifem
  • CTI
  • Fine Settimana
  • Il Regno
  • L'Osservatore Romano
  • La Cittadella
  • MISNA – Notizie dal sud del mondo
  • motore di ricerca youexp
  • Nigrizia
  • Popoli
  • QUMRAN NET
  • Rai Religione Cattolica
  • Sito del Vaticano
  • Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
  • USMI

Articoli recenti

  • Convegno CIIS Nazionale Roma 28-29 ottobre 2017 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Giubileo 2015, il Papa consegna la Bolla d’indizione 18 Aprile 2015
  • Convegno CIIS Triveneto 18 Aprile 2015

Commenti recenti

  • P. Vergilio Heier, C.M.M. su MISSIONARIE DELL’AMORE INFINITO
  • Paola su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Antonella Franco su Ancelle del Signore
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, propri e di terzi. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.OkLeggi di più