• Gli Istituti Secolari
  • Istituti Secolari Triveneto
  • CIIS Triveneto
  • Bacheca
    • Bacheca CIIS Triveneto
    • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
    • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
    • Bacheca CIIS Padova
    • Bacheca CIIS Trento
    • Bacheca CIIS Treviso
    • Bacheca CIIS Trieste
    • Bacheca CIIS Udine
    • Bacheca CIIS Verona
    • Bacheca CIIS Vicenza
    • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Istituti Secolari Triveneto
  • Ancelle del Signore

Ancelle del Signore

L’Istituto Secolare “Ancelle del Signore” nato nella diocesi di Padova nell’anno 1945 per iniziativa di un gruppo di giovani guidate da Agnese Zanellato, che sull’esempio delle donne del Vangelo e degli apostoli intendevano consacrarsi al Signore per una collaborazione pastorale nella Chiesa là dove si trovano.

Approvato come associazione laicale l�����11 febbraio 1965 dal vescovo mons. Girolamo Bortignon, ed eretto canonicamente Istituto Secolare di diritto diocesano il 25 marzo 1999 dal vescovo Antonio Mattiazzo.

Viviamo la nostra consacrazione inserita pienamente nel mondo, sforzandosi di riprodurre nella vita gli atteggiamenti interiori della Madonna e lo stile delle donne del Vangelo che seguirono Gesù e gli apostoli, discrete e preziose, servendo Lui e il gruppo con i loro beni anche materiali e collaborando in tal modo all’opera di evangelizzazione.

La collaborazione che siamo chiamati ad offrire per il servizio della comunità ecclesiale si realizza per noi secondo le  finalità specifiche del nostro carisma: il servizio al sacerdozio e alle vocazioni sacerdotali.

Tale servizio si concretizza:

–          nella collaborazione all’apostolato dei presbiteri e della gerarchia, nelle molteplici forme in cui questa può esprimersi, compresa l’azione propriamente missionaria, sempre secondo quelle modalità che sono proprie dei fedeli laici.

–          Nella pastorale vocazionale della diocesi, facendosi promotori della preghiera per le vocazioni e del sostegno al seminario diocesano, consapevoli che dovere di tutta la comunità cristiana è promuovere le vocazioni.

–          Nella vita personale dei sacerdoti, quando siano privi di persone idonee, adoperandosi a ricercare, preparare e presentare fedeli collaboratrici familiari, oppure venendo incontro a particolari situazioni di disagio (malattia e vecchiaia) con i mezzi ritenuti idonei in ogni circostanza.

Viviamo in gruppi di vita fraterna o da sole, in famiglia di origine, secondo che le circostanze di lavoro e di apostolato lo richiedono. Alcune si dedicano a tempo pieno nei vari ambienti previsti dalla finalità, altre vi dedicano tutto il tempo disponibile, mantenendo la propria professione nello spirito di spiritualità consacrata.

Nel Triveneto  l’Istituto secolare Ancelle del Signore è presente nella diocesi di Padova e Udine

Istituto secolare Ancelle del Signore

Casa “Ancelle del Signore”, via San Biagio 44-46, cap 35121  Santa Sofia in Padova
Tel. 049-8756949
Cenacolo “Nostra Signora di Fatima”, via Castello 50, cap 36047 Montegalda (VI)
Tel. 0444-636026 •

3 commenti

  1. Antonella Franco Antonella Franco
    9 Marzo 2016    

    Buona sera vorrei avere infotmazioni sul vostro carisma .Mi chiamo Antonella Franco ho 39 anni e sono di padova, sono inserita nella terza comunita’ neocatecumenale della parrocchia del san pio x il mio cellulare è 3483943473.
    Grazie e buon cammino di quaresima che ci portera’ a contemplare la passione morte e risurrezione del signore Gesu’ Cristo.
    Pace e bene
    Antonella Franco

    • Tecchiato lorenza Tecchiato lorenza
      9 Marzo 2016    

      Carissima Antonella, come hai visto noi siamo un Istituto secolare , il nostro carisma il servizio alla comunità ecclesiale , in primo luogo al sacerdozio. collaborando all’apostolato dei presbiteri in molteplici forme. In concreto nella parrocchia e qui a Montegalda abbiamo una casa di accoglienza sacerdoti anziani che una volta raggiunta l’età si sono ritirati dalla parrocchia.
      Possiamo vivere da sole, in piccoli gruppi , in famiglia di origine a seconda degli impegni di lavoro e di apostolato. I membri hanno anche una vita di istituto. ad esempio incontri periodici, ritiro, esercizi spirituali ecc. se sei interessata e vuoi approfondire ti do il mio cell.338 8953600. Lorenza responsabile

  2. Antonella Franco Antonella Franco
    11 Marzo 2016    

    Buon pomeriggio, io posso continuare anche il mio cammino nella comunita’ neocatecumenale di cui faccio parte?
    Buon fine settimana e domenica non posso vivere senza l’amore del signore, la sua misericordia e la sua tenerezza nei miei confronti.Non posso vivere senza l’eucaristia e ladomenica.antonella

Calendario

<< Feb 2023 >>
lmmgvsd
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 1 2 3 4 5

Categorie

  • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
  • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
  • Bacheca CIIS Trieste
  • Bacheca CIIS Triveneto
  • Bacheca CIIS Udine
  • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi CIIS Trieste
  • Senza categoria

Link Utili

  • Adista
  • Agenzia di Stampa della CEI
  • Aggiornamenti sociali
  • Aquileia 2
  • Avvenire
  • CEI
  • CIIS Italia
  • CISM
  • CMIS
  • Combonifem
  • CTI
  • Fine Settimana
  • Il Regno
  • L'Osservatore Romano
  • La Cittadella
  • MISNA – Notizie dal sud del mondo
  • motore di ricerca youexp
  • Nigrizia
  • Popoli
  • QUMRAN NET
  • Rai Religione Cattolica
  • Sito del Vaticano
  • Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
  • USMI

Articoli recenti

  • Relazione di fine mandato CIIS Nazionale 14 Giugno 2022
  • CONVEGNO “E’ BENE NON FARE IL MALE, E’MALE NON FARE IL BENE” (papa Francesco): Come dovrebbe reagire un cristiano di fronte alle ingiustizie di oggi? 16 Luglio 2019
  • Convegno CIIS Nazionale Roma 28-29 ottobre 2017 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017

Commenti recenti

  • P. Vergilio Heier, C.M.M. su MISSIONARIE DELL’AMORE INFINITO
  • Paola su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Antonella Franco su Ancelle del Signore
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, propri e di terzi. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.OkLeggi di più