• Gli Istituti Secolari
  • Istituti Secolari Triveneto
  • CIIS Triveneto
  • Bacheca
    • Bacheca CIIS Triveneto
    • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
    • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
    • Bacheca CIIS Padova
    • Bacheca CIIS Trento
    • Bacheca CIIS Treviso
    • Bacheca CIIS Trieste
    • Bacheca CIIS Udine
    • Bacheca CIIS Verona
    • Bacheca CIIS Vicenza
    • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Istituti Secolari Triveneto
  • Sacerdoti Missionari della Regalità di Cristo

Sacerdoti Missionari della Regalità di Cristo

Siamo sacerdoti diocesani che aderiamo alla comunità di presbiteri diocesani del suddetto Istituto. Ci sentiamo chiamati dal dono dello Spirito Santo a cercare la perfezione del nostro ministero e della nostra vita per mezzo di quella forma di consacrazione, che è conferita dalla “professione vera e completa dei consigli evangelici nel secolo, riconosciuta dalla Chiesa” (P.C. 11).
Vogliamo vivere il nostro ministero presbiterale secondo il modello di vita che Cristo additò ai suoi primi discepoli, invitandoli a lasciare tutto per lui e per il Vangelo. Con questa tensione costante di conformarci a Cristo consacriamo tutta la nostra vita all’avvento del Regno.
Continuiamo pertanto a vivere nel mondo, anche se non apparteniamo al mondo, e restiamo membri del Presbiterio diocesano, perfezionando la comunione con il Vescovo e con i presbiteri e con tutti gli altri membri della Chiesa, senza nessun altro segno esteriore che ci distingue dagli altri. Vediamo nell’Istituto, nella sua spiritualità, negli impegni di speciale consacrazione in esso assunti, nei sussidi che esso propone e nella fraternità un dono ed un aiuto ad attuare la nostra vocazione. L’Istituto è consacrato a Cristo Re; patrono principale, modello di vita, secondo il Vangelo è san Francesco di Assisi, alla cui spiritualità l’Istituto si ispira.
L’Istituto fu fondato da padre Agostino Gemelli, convertito dal socialismo laicista alla sequela evangelica, il 4 ottobre 1953 nel piccolo santuario di san Damiano di Assisi. Alla fondazione parteciparono 33 sacerdoti di tutta Italia.
Ottenuta l’approvazione diocesana dal Vescovo di Arezzo il 16 aprile 1971, abbiamo ricevuto l’approvazione pontificia il 15 luglio 1978. Siamo organizzati in gruppi diocesani o interdiocesani. C’è un consiglio direttivo. Abbiamo una nostra stampa circolare mensile.
Attualmente siamo 370 circa in Italia, Brasile, Burundi, Costa D’Avorio, Germania, Madagascar e Polonia.

Nel Triveneto siamo presenti nelle seguenti diocesi: Chioggis, Concordia-Pordenone, Gorizia, Trento, Treviso.

SACERDOTI MISSIONARI DELLA REGALITA’ DI CRISTO
Via Madonna del Riposo 75 – 00165 Roma
Tel. 06.66.01.61.03

 

Calendario

<< Giu 2022 >>
lmmgvsd
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3

Categorie

  • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
  • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
  • Bacheca CIIS Trieste
  • Bacheca CIIS Triveneto
  • Bacheca CIIS Udine
  • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi CIIS Trieste
  • Senza categoria

Link Utili

  • Adista
  • Agenzia di Stampa della CEI
  • Aggiornamenti sociali
  • Aquileia 2
  • Avvenire
  • CEI
  • CIIS Italia
  • CISM
  • CMIS
  • Combonifem
  • CTI
  • Fine Settimana
  • Il Regno
  • L'Osservatore Romano
  • La Cittadella
  • MISNA – Notizie dal sud del mondo
  • motore di ricerca youexp
  • Nigrizia
  • Popoli
  • QUMRAN NET
  • Rai Religione Cattolica
  • Sito del Vaticano
  • Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
  • USMI

Articoli recenti

  • Relazione di fine mandato CIIS Nazionale 14 Giugno 2022
  • CONVEGNO “E’ BENE NON FARE IL MALE, E’MALE NON FARE IL BENE” (papa Francesco): Come dovrebbe reagire un cristiano di fronte alle ingiustizie di oggi? 16 Luglio 2019
  • Convegno CIIS Nazionale Roma 28-29 ottobre 2017 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017

Commenti recenti

  • P. Vergilio Heier, C.M.M. su MISSIONARIE DELL’AMORE INFINITO
  • Paola su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Antonella Franco su Ancelle del Signore
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, propri e di terzi. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.OkLeggi di più