• Gli Istituti Secolari
  • Istituti Secolari Triveneto
  • CIIS Triveneto
  • Bacheca
    • Bacheca CIIS Triveneto
    • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
    • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
    • Bacheca CIIS Padova
    • Bacheca CIIS Trento
    • Bacheca CIIS Treviso
    • Bacheca CIIS Trieste
    • Bacheca CIIS Udine
    • Bacheca CIIS Verona
    • Bacheca CIIS Vicenza
    • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Istituti Secolari Triveneto
  • Regnum Mariae

Regnum Mariae

L’Istituto secolare Regnum Mariae è nato nel 1959 ad Ancona, in seno al gruppo giovanile del Terz’Ordine dei Servi di Maria.

Nel 1976 è stato aggregato all’Ordine dei Servi di Maria come Istituto che, fin dal suo costituirsi, ha cercato di viverne, nella forma secolare, la stessa spiritualità.
Il 29 giugno 1983, è stato approvato come Istituto secolare di diritto diocesano dall’Arcivescovo di Ancona, Mons. Carlo Maccari.

Le caratteristiche dominanti sono la piena secolarità, la spiritualità mariana, servitana e sacerdotale.

Ciascuna sorella appartenente al RM imita Maria nel proprio cammino verso Cristo:

–       dal suo Fiat apprende  ad accogliere la Parola

–       dalla sua vita a Nazareth  apprende  il senso del proprio inserimento nella società.

–       dalla sua partecipazione alla missione redentrice del Figlio è portata a comprendere e sollevare e a valorizzare le umane sofferenze.

A Lei si ispira per realizzarsi pienamente come donna e per impegnarsi in un servizio di amore fino anche al sacrificio. (art. 7 RdV)

Grande importanza viene data  alla dimensione della fraternità.

Ciascuna appartenente:

–       apprende da Maria quello stile evangelico di fraternità che deve caratterizzare i rapporti tra le sorelle e tutti i fratelli,  in particolare con coloro che sono chiamati alla guida della Chiesa (art. 45)

–       Compie  il suo servizio nel mondo quale espressione della fraternità universale (art. 54)

–       La sua predilezione è per quanti riconosce come più poveri per essere con loro nel faticoso cammino di liberazione. (art. 52)

L’Istituto non ha opere proprie. Conta  65 membri di cui 56 con voti e 9 in formazione.
Attualmente i membri del Regnum Marie sono presenti in Italia, Spagna, Canada, Messico, Filippine, Uganda, Stati Uniti, Colombia.

 

Istituto Secolare “Regnum Mariae”

Riferimento per il Triveneto:

Renata Gastaldello

Tel. 0425778105 cell.3388053071

renatagast@alice.it

 

 

Calendario

<< Feb 2021 >>
lmmgvsd
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
1 2 3 4 5 6 7

Categorie

  • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
  • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
  • Bacheca CIIS Trieste
  • Bacheca CIIS Triveneto
  • Bacheca CIIS Udine
  • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi CIIS Trieste
  • Senza categoria

Link Utili

  • Adista
  • Agenzia di Stampa della CEI
  • Aggiornamenti sociali
  • Aquileia 2
  • Avvenire
  • CEI
  • CIIS Italia
  • CISM
  • CMIS
  • Combonifem
  • CTI
  • Fine Settimana
  • Il Regno
  • L'Osservatore Romano
  • La Cittadella
  • MISNA – Notizie dal sud del mondo
  • motore di ricerca youexp
  • Nigrizia
  • Popoli
  • QUMRAN NET
  • Rai Religione Cattolica
  • Sito del Vaticano
  • Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
  • USMI

Articoli recenti

  • CONVEGNO “E’ BENE NON FARE IL MALE, E’MALE NON FARE IL BENE” (papa Francesco): Come dovrebbe reagire un cristiano di fronte alle ingiustizie di oggi? 16 Luglio 2019
  • Convegno CIIS Nazionale Roma 28-29 ottobre 2017 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Giubileo 2015, il Papa consegna la Bolla d’indizione 18 Aprile 2015

Commenti recenti

  • P. Vergilio Heier, C.M.M. su MISSIONARIE DELL’AMORE INFINITO
  • Paola su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Antonella Franco su Ancelle del Signore
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, propri e di terzi. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.OkLeggi di più