• Gli Istituti Secolari
  • Istituti Secolari Triveneto
  • CIIS Triveneto
  • Bacheca
    • Bacheca CIIS Triveneto
    • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
    • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
    • Bacheca CIIS Padova
    • Bacheca CIIS Trento
    • Bacheca CIIS Treviso
    • Bacheca CIIS Trieste
    • Bacheca CIIS Udine
    • Bacheca CIIS Verona
    • Bacheca CIIS Vicenza
    • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Istituti Secolari Triveneto
  • Piccola Famiglia Francescana

Piccola Famiglia Francescana

La Piccola Famiglia Francescana è un istituto secolare di diritto pontificio sorto a Brescia nel 1929. La vita di unione con Dio nella cella dell’anima in mezzo al mondo era il segreto che animava l’esistenza di una giovane insegnante, Vincenza Stroppa. Certa che questa intuizione non fosse solo per sé, ma anche per altre persone, aprì il suo animo a p. Ireneo Mazzotti, frate minore. Quasi contemporaneamente si presentarono allo stesso sacerdote alcune terziarie francescane, chiedendo di poter vivere una vita di consacrazione a Dio nel mondo che non le allontanasse dal Terz’Ordine. Il Padre riunì queste persone, chiese loro di stilare una regola di vita. Fu accolta quella di Vincenza che, con qualche modifica, divenne il 1° regolamento di questa nuova famiglia spirituale. Le sorelle della P.F.F. professano i consigli evangelici nella semplicità di vita quotidiana secolare e nella disponibilità alla Chiesa e ai fratelli. Il carisma è penetrare e fecondare la secolarità attraverso la vita di orazione, nel silenzio, nella minorità, nell’umiltà, nell’assumere le responsabilità sociali per la propria misura. La presenza nel quotidiano deve essere espressione di carità operosa, segno della nuzialità che ciascuna vive nel Signore e con il Signore. La comunione tra i membri dell’istituto è parte costitutiva del carisma e si esplica nei rapporti fraterni, negli incontri periodici, nella verifica con le responsabili. Il Consiglio centrale, eletto ogni 6 anni durante l’Assemblea generale, è strumento di unità nel cammino di formazione.  La P.F.F., essendo nata all’interno della grande famiglia francescana, incarna le caratteristiche di questa spiritualità e vuole essere “un raggio di Dio nel mondo, un raggio segreto nascosto nella carità operante di Dio”. I membri dell’istituto sono diffusi in Italia, Croazia, Slovenia, Francia, Spagna, Portogallo, Malta, Brasile, Cile ,Argentina, Guatemala, Messico e Africa.

Nel Triveneto sono presenti nelle diocesi di Bolzano-Bressanone, Trento,Verona, Udine, Trieste, Concordia-Pordenone, Vicenza, Padova.

 

Per informazioni:

Cenacolo Francescano “Maria Assunta”

Via Valle, 48 – 25050 OME (BS)

Tel. 030652024 Fax 0306852447

www.piccolafamigliafrancescana.com

Recapito in diocesi di Trieste: R. de Castro

P.zza Foraggi, 5 34139 Trieste

a-mail ritadec@alice.it

Recapito in Diocesi di Vicenza: Lovison Maria Chiara

m.lovison1@virgilio.it

Calendario

<< Lug 2022 >>
lmmgvsd
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Categorie

  • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
  • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
  • Bacheca CIIS Trieste
  • Bacheca CIIS Triveneto
  • Bacheca CIIS Udine
  • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi CIIS Trieste
  • Senza categoria

Link Utili

  • Adista
  • Agenzia di Stampa della CEI
  • Aggiornamenti sociali
  • Aquileia 2
  • Avvenire
  • CEI
  • CIIS Italia
  • CISM
  • CMIS
  • Combonifem
  • CTI
  • Fine Settimana
  • Il Regno
  • L'Osservatore Romano
  • La Cittadella
  • MISNA – Notizie dal sud del mondo
  • motore di ricerca youexp
  • Nigrizia
  • Popoli
  • QUMRAN NET
  • Rai Religione Cattolica
  • Sito del Vaticano
  • Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
  • USMI

Articoli recenti

  • Relazione di fine mandato CIIS Nazionale 14 Giugno 2022
  • CONVEGNO “E’ BENE NON FARE IL MALE, E’MALE NON FARE IL BENE” (papa Francesco): Come dovrebbe reagire un cristiano di fronte alle ingiustizie di oggi? 16 Luglio 2019
  • Convegno CIIS Nazionale Roma 28-29 ottobre 2017 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017

Commenti recenti

  • P. Vergilio Heier, C.M.M. su MISSIONARIE DELL’AMORE INFINITO
  • Paola su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Antonella Franco su Ancelle del Signore
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, propri e di terzi. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.OkLeggi di più