• Gli Istituti Secolari
  • Istituti Secolari Triveneto
  • CIIS Triveneto
  • Bacheca
    • Bacheca CIIS Triveneto
    • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
    • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
    • Bacheca CIIS Padova
    • Bacheca CIIS Trento
    • Bacheca CIIS Treviso
    • Bacheca CIIS Trieste
    • Bacheca CIIS Udine
    • Bacheca CIIS Verona
    • Bacheca CIIS Vicenza
    • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Istituti Secolari Triveneto
  • ARA (AMORE – RIPARAZIONE – APOSTOLATO)

ARA (AMORE – RIPARAZIONE – APOSTOLATO)

L’A.R.A. è un istituto secolare femminile di diritto pontificio, fondato da don Giovanni Tamburelli, sacerdote della Diocesi di Vigevano (1887 – 1968), canonicamente eretto dal vescovo di Novara, il 19 marzo 1948, con l’approvazione della S.Sede. Conseguì l’approvazione pontificia il 29 giugno 1993.

La spiritualità dell’ARA è fondata sul mistero pasquale di Gesù Sacerdote e Vittima nel sacrificio eucaristico ed è richiamata dal nome stesso dell’Istituto.

L’Istituto non ha opere proprie; le consacrate vivono ciascuna nel proprio ambiente familiare e sociale, svolgendo professioni diverse. Esse si impegnano coi voti di castità, povertà, obbedienza a seguire Gesù nella via dei consigli evangelici, secondo un progetto di vita che tiene conto delle caratteristiche della vocazione secolare e della particolare situazione di ogni persona.

In qualunque ambiente si trovino e qualunque attività svolgano, esse cercano di essere fermento cristiano per l’avvento del regno di Dio nella città terrena.

La spiritualità dell’ARA richiama le consacrate dell’Istituto anche ad una particolare attenzione per il Sacerdozio ministeriale, che esse vogliono favorire ed aiutare con la preghiera ed ogni forma di collaborazione e di servizio.

Sono presenti in Italia e Svizzera. (Approvazione pontificia 29 / 06 / 1993)

All’Istituto sono ammessi come Associati coloro che, pur non essendo chiamati alla specifica forma di vita consacrata, condividono però la spiritualità eucaristica e apostolica dell’A.R.A. e la ritengono per loro una via di santificazione e di missione, rimanendo nel proprio ambiente e nel proprio stato di vita.

Nel Triveneto l’I.S. ARA è presente nelle diocesi di Trento, Trieste, Padova.

ARA (AMORE – RIPARAZIONE – APOSTOLATO)

Sede centrale – via Labiena, 65 – 21014 Laveno Mombello (VA) – Tel. e Fax 0332/668552

Mail – istituto.secolare.ara@gmail.com

Recapito in diocesi di Trieste: Patrizia Marinelli – cell. 335 66 88 529

Mail – patriziamarinelli1@gmail.com

 

Calendario

<< Mar 2023 >>
lmmgvsd
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2

Categorie

  • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
  • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
  • Bacheca CIIS Trieste
  • Bacheca CIIS Triveneto
  • Bacheca CIIS Udine
  • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi CIIS Trieste
  • Senza categoria

Link Utili

  • Adista
  • Agenzia di Stampa della CEI
  • Aggiornamenti sociali
  • Aquileia 2
  • Avvenire
  • CEI
  • CIIS Italia
  • CISM
  • CMIS
  • Combonifem
  • CTI
  • Fine Settimana
  • Il Regno
  • L'Osservatore Romano
  • La Cittadella
  • MISNA – Notizie dal sud del mondo
  • motore di ricerca youexp
  • Nigrizia
  • Popoli
  • QUMRAN NET
  • Rai Religione Cattolica
  • Sito del Vaticano
  • Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
  • USMI

Articoli recenti

  • Relazione di fine mandato CIIS Nazionale 14 Giugno 2022
  • CONVEGNO “E’ BENE NON FARE IL MALE, E’MALE NON FARE IL BENE” (papa Francesco): Come dovrebbe reagire un cristiano di fronte alle ingiustizie di oggi? 16 Luglio 2019
  • Convegno CIIS Nazionale Roma 28-29 ottobre 2017 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017

Commenti recenti

  • P. Vergilio Heier, C.M.M. su MISSIONARIE DELL’AMORE INFINITO
  • Paola su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Antonella Franco su Ancelle del Signore
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, propri e di terzi. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.OkLeggi di più