Domenica 6 ottobre 2013 presso il convento dei Padri Cappuccini, Via Cappuccina 13, Mestre Tel. 041951725 Programma Ore 9,45 accoglienza Ore 10,15 S. Messa Ore 11.30 relazione: dottoressa Serena Noceti, teologa ”Il rapporto Chiesa-mondo e la peculiarità della figura del laico: cosa ha detto il Concilio Vaticano II e quali sono le prospettive oggi” Ore 13,00 […]
Articoli nella categoria Senza categoria
GIORNATA DI SPIRITUALITA’ PER TUTTI I...
SABATO 12 OTTOBRE 2013 presso l’Oasi Santa Chiara Conegliano – Via dei Colli, 16 PROGRAMMA Ore 9,00 Recita di Lodi “ 9,30 1° Incontro “Gli Istituti Secolari in ascolto di quanto dice la Chiesa Universale e particolare” Mons. Martino Zagonel, Vicario Generale della Diocesi di Vittorio Veneto “ 10,30 Pausa caffè […]
Dal convegno nazionale vocazionale
Dal convegno nazionale vocazionale Roma, 3-5 Gennaio 2013 Vocazioni: l’altro nome della “Speranza” Introduzione Dal Molin Interventi: Il chiamato: pellegrino della Fede e servitore della speranza Un pellegrinaggio attraverso alcune figure bibliche Prof.ssa Nuria Calduch Benages Biblista e docente di S.Scrittura presso il Pontificio Ist. Bibli.PUG Sperare si può. Sempre. In qualunque circostanza. A qualunque […]
Incontro Presbiteriale
A Crespano, in Casa Chiavacci, il 26 febbraio 2013 si sono riuniti i Vicari Foranei e il Consiglio Presbiteriale. L’incontro residenziale presieduto dal vescovo S. Ecc. Mons. Gianfranco Agostino GARDIN è stato dedicato alla vita consacrata. Giornata articolata su riflessioni e lavori di gruppo. Dopo la riflessione nel merito da parte del Vescovo Mons. […]
Il Papa agli Istituti secolari: “Abbr...
lunedì 23 luglio 2012 Il Papa agli Istituti secolari: “Abbracciate con carità le ferite del mondo e della Chiesa” Gli Istituti secolari alimentino “sguardi capaci di futuro e radici salde in Cristo” abbracciando “con carità le ferite del mondo e della Chiesa”: è questo il cuore del messaggio inviato da Benedetto XVI ai membri degli […]
ULTIMA INTERVISTA OVVERO IL “TESTAMEN...
Padre Georg Sporschill, il confratello gesuita che lo intervistò in Conversazioni notturne a Gerusalemme , e Federica Radice hanno incontrato Martini l’8 agosto: «Una sorta di testamento spirituale. Il cardinale Martini ha letto e approvato il testo». Come vede lei la situazione della Chiesa? «La Chiesa è stanca, nell’Europa del benessere e in America. La […]
Commenti recenti