• Gli Istituti Secolari
  • Istituti Secolari Triveneto
  • CIIS Triveneto
  • Bacheca
    • Bacheca CIIS Triveneto
    • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
    • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
    • Bacheca CIIS Padova
    • Bacheca CIIS Trento
    • Bacheca CIIS Treviso
    • Bacheca CIIS Trieste
    • Bacheca CIIS Udine
    • Bacheca CIIS Verona
    • Bacheca CIIS Vicenza
    • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Istituti Secolari Triveneto
  • VOLONTARIE DI DON BOSCO

VOLONTARIE DI DON BOSCO

FONDATORE: Beato don Filippo Rinaldi, 3° successore di Don Bosco. FONDAZIONE: Torino, 20 maggio 1917.  APPROVAZIONE DIOCESANA: 31 gennaio 1971, Card. Michele Pellegrino, Arcivescovo di Torino. APPROVAZIONE DEFINITIVA: 21 luglio 1978, Papa Paolo VI.   STATUS GIURIDICO: Istituto Secolare di Diritto Pontificio.

Le VDB (Volontarie di Don Bosco) sono laiche consacrate. Vivono la spiritualità salesiana e sono pienamente immerse tra la gente, impegnate nelle occupazioni ordinarie, nelle varie attività professionali, per rendere presente l’amore di Dio in tutti gli ambienti secolari, nei quali scoprono e rendono visibili i valori che vi si trovano sin dalla creazione.      Sensibili ai segni dei tempi e attente alle esigenze del territorio in cui vivono, le Volontarie vogliono portare gioia, vivere autenticamente ogni valore umano e cristiano, mettere la loro vita al servizio di tutti, specialmente dei giovani e dei poveri, trovando spazi di interventi con creatività e flessibilità.

Consacrate con la professione dei consigli evangelici vissuti nel mondo, fanno voto di castità, povertà e obbedienza e si impegnano ad essere testimoni della radicalità dell’amore, senza distinguersi dagli altri.

Una delle loro caratteristiche é proprio quella di mantenere un equilibrato riserbo sulla propria appartenenza all’Istituto, per poter operare con maggiore efficacia nei vari ambienti in cui sono inserite. Vogliono essere come il sale che si scioglie e dà sapore, come il lievito che sparisce nella massa, ma rende buono il pane.                                                     Il loro campo di impegno predilige i “luoghi di frontiera”, le nuove povertà, il campo educativo e sociale, gli ambienti in cui la giustizia e i diritti vengono negati.               Alimentate da una profonda vita di preghiera, pongono particolare attenzione ai giovani e ai poveri, impegnandosi per loro con la stessa passione che fu di Don Bosco.                    Non hanno vita comune, ma vivono in comunione di vita, formando gruppi di riferimento in cui si incontrano, si formano, si sostengono vicendevolmente.

L’Istituto Secolare delle Volontarie di Don Bosco è  presente nelle diocesi  di Vicenza, Padova.

VOLONTARIE DI DON BOSCO

Sede: Via Aureliana, 53 – 00187 Roma                                                                                       Tel. 06/488.39.46 – 06/454.38.633                                                                                            Recapito in Diocesi: Gonzato Ausilia,                                                                                                                                           Viale Trieste – 36073 Cornedo Vicentino; Tel.  0444 951632.

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti-Spam by WP-SpamShield

Calendario

<< Lug 2022 >>
lmmgvsd
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Categorie

  • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
  • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
  • Bacheca CIIS Trieste
  • Bacheca CIIS Triveneto
  • Bacheca CIIS Udine
  • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi CIIS Trieste
  • Senza categoria

Link Utili

  • Adista
  • Agenzia di Stampa della CEI
  • Aggiornamenti sociali
  • Aquileia 2
  • Avvenire
  • CEI
  • CIIS Italia
  • CISM
  • CMIS
  • Combonifem
  • CTI
  • Fine Settimana
  • Il Regno
  • L'Osservatore Romano
  • La Cittadella
  • MISNA – Notizie dal sud del mondo
  • motore di ricerca youexp
  • Nigrizia
  • Popoli
  • QUMRAN NET
  • Rai Religione Cattolica
  • Sito del Vaticano
  • Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
  • USMI

Articoli recenti

  • Relazione di fine mandato CIIS Nazionale 14 Giugno 2022
  • CONVEGNO “E’ BENE NON FARE IL MALE, E’MALE NON FARE IL BENE” (papa Francesco): Come dovrebbe reagire un cristiano di fronte alle ingiustizie di oggi? 16 Luglio 2019
  • Convegno CIIS Nazionale Roma 28-29 ottobre 2017 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017

Commenti recenti

  • P. Vergilio Heier, C.M.M. su MISSIONARIE DELL’AMORE INFINITO
  • Paola su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Antonella Franco su Ancelle del Signore
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, propri e di terzi. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.OkLeggi di più