• Gli Istituti Secolari
  • Istituti Secolari Triveneto
  • CIIS Triveneto
  • Bacheca
    • Bacheca CIIS Triveneto
    • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
    • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
    • Bacheca CIIS Padova
    • Bacheca CIIS Trento
    • Bacheca CIIS Treviso
    • Bacheca CIIS Trieste
    • Bacheca CIIS Udine
    • Bacheca CIIS Verona
    • Bacheca CIIS Vicenza
    • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Istituti Secolari Triveneto
  • Missionarie Secolari Comboniane

Missionarie Secolari Comboniane

L’Istituto Secolare Missionarie Comboniane, fondato nel 1951 da p. Egidio Ramponi missionario comboniano, è stato eretto canonicamente dal Vescovo di Rimini con decreto del 6 gennaio 1969, ed ha ottenuto il riconoscimento pontificio in data 22 maggio 1983.

Attualmente è presente in Europa: Italia, Spagna e Portogallo; in America Latina: Ecuador, Colombia e Costarica; in Africa: Uganda e Cameroun.

Il suo fine specifico è la cooperazione all’apostolato missionario privilegiando l’animazione missionaria: “per vocazione e sull’esempio di San Daniele Comboni le missionarie sono chiamate all’animazione del popolo di Dio affinché riconosca le sue responsabilità missionarie e si impegni nell’annuncio del Vangelo al mondo intero”(Cost.74)

Le missionarie vivono la consacrazione inserite nelle strutture della vita sociale, condividono i rischi e le pene dei fratelli, preoccupandosi di essere dovunque anima e fermento di missionarietà.

L’Istituto concretizza la sua finalità specifica attraverso:

– l’offerta e la testimonianza della vita, la preghiera e il sacrificio di ogni missionaria;

– le iniziative di animazione missionaria e di promozione vocazionale;

– la collaborazione con quanti operano perché a ogni uomo sia portato l’annuncio di Cristo;

– l’impegno di far emergere i valori del Regno: bene comune, giustizia, dignità dell’uomo, pace, rispetto della vita e fratellanza universale;

– la presenza di membri in missione per un servizio diretto.

L’Istituto accoglie con gioia fra i suoi membri anche persone con handicap fisico che sono in grado di impegnare tutta la propria vita per la causa missionaria, realizzando in modo particolare l’apostolato della preghiera e del sacrificio. “Esse completano così, a loro nome e a nome dell’Istituto quello che manca alla passione di Cristo” (Cost.7).

I membri vivono ordinariamente da soli o inseriti nella propria famiglia. L’istituto accetta anche la fraternità di due o tre missionarie che scelgono di vivere insieme.

Nel Triveneto è presente nelle diocesi di Verona e di Padova.

 

MISSIONARIE SECOLARE COMBONIANE
Via di Carraia 192 – 55061 Carraia Lucca
Tel. 0583/980158 – Fax 0583/980843

e.mail: info @secolaricomboniane.it

web: www.secolaricomboniane.it

 

 

 

Calendario

<< Lug 2022 >>
lmmgvsd
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Categorie

  • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
  • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
  • Bacheca CIIS Trieste
  • Bacheca CIIS Triveneto
  • Bacheca CIIS Udine
  • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi CIIS Trieste
  • Senza categoria

Link Utili

  • Adista
  • Agenzia di Stampa della CEI
  • Aggiornamenti sociali
  • Aquileia 2
  • Avvenire
  • CEI
  • CIIS Italia
  • CISM
  • CMIS
  • Combonifem
  • CTI
  • Fine Settimana
  • Il Regno
  • L'Osservatore Romano
  • La Cittadella
  • MISNA – Notizie dal sud del mondo
  • motore di ricerca youexp
  • Nigrizia
  • Popoli
  • QUMRAN NET
  • Rai Religione Cattolica
  • Sito del Vaticano
  • Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
  • USMI

Articoli recenti

  • Relazione di fine mandato CIIS Nazionale 14 Giugno 2022
  • CONVEGNO “E’ BENE NON FARE IL MALE, E’MALE NON FARE IL BENE” (papa Francesco): Come dovrebbe reagire un cristiano di fronte alle ingiustizie di oggi? 16 Luglio 2019
  • Convegno CIIS Nazionale Roma 28-29 ottobre 2017 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017

Commenti recenti

  • P. Vergilio Heier, C.M.M. su MISSIONARIE DELL’AMORE INFINITO
  • Paola su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Antonella Franco su Ancelle del Signore
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, propri e di terzi. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.OkLeggi di più