• Gli Istituti Secolari
  • Istituti Secolari Triveneto
  • CIIS Triveneto
  • Bacheca
    • Bacheca CIIS Triveneto
    • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
    • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
    • Bacheca CIIS Padova
    • Bacheca CIIS Trento
    • Bacheca CIIS Treviso
    • Bacheca CIIS Trieste
    • Bacheca CIIS Udine
    • Bacheca CIIS Verona
    • Bacheca CIIS Vicenza
    • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Istituti Secolari Triveneto
  • MISSIONARIE DEGLI INFERMI “CRISTO SPERANZA”

MISSIONARIE DEGLI INFERMI “CRISTO SPERANZA”

L’Istituto è iniziato con una prima idea il 6 gennaio 1936 con Germana Sommaruga. Primo riconoscimento diocesano in Cremona nel 1948, e dl 1953 è di diritto pontificio.

La vocazione della Missionarie degli Infermi Cristo Speranza presenta tre componenti essenziali e inseparabili: la CONSACRAZIONE, che è vincolo esclusivo con Dio in Cristo, e comporta l’impegno di castità nel celibato per il Regno, di obbedienza filiale e di povertà evangelica, vincoli assunti in coscienza e da vivere con senso di responsabilità e di iniziativa, in piena secolarità; la PRESENZA al mondo, per condividere con spirito missionario la vita e i problemi degli uomini; la MISSIONE di speranza per vivere e rendere presente il Vangelo in ogni ambiente, soprattutto tra coloro che soffrono, sono emarginati, o prossimi alla morte.

L’Istituto, infatti, fin dalle origini ha attinto anche allo spirito di carità e di misericordia di S. Camillo de Lellis.

La spiritualità di speranza, che caratterizza l’Istituto, insegna a guardare con simpatia e ottimismo cristiano ogni persona e il mondo con le sue realtà, per amarlo come luogo della presenza di Dio e per essere testimoni di Cristo risorto, Speranza degli uomini. I membri dell’Istituto sono impegnati nelle diverse professioni (non soltanto sanitarie), in ogni ambito del volontariato, in ogni realtà sociale o ecclesiale in cui ciascuna è inserita, aperti a tutte le opere di misericordia cristiana, ovunque sia necessario essere una presenza di speranza, secondo le attitudini e possibilità personali.

La spiritualità e la “missione” propria dell’Istituto sono condivise dagli ASSOCIATI i quali hanno un proprio progetto di vita riconosciuto dall’Istituto:

• “COLLABORATRICI CRISTO SPERANZA” tra le quali possono essere accolte: nubili, vedove, donne sole;

• “COMUNITA’ FAMILIARI CRISTO SPERANZA”, unite dal sacramento del Matrimonio e arricchite dall’esperienza della vita familiare e dall’amore reciproco e dei figli.

Le Comunità familiari sono particolarmente attente alle coppie in difficoltà, ai ragazzi handicappati, agli anziani soli.

Nel Triveneto sono presenti nelle diocesi di Trento,Verona

Ist. Secolare Missionarie degli Infermi Cristo Speranza
V Paolo Rotta, 10 – 20162 Milano
Tel. e Fax 02.6470752

http://www.ist-sec-mdi-cristosperanza.org/

 

Calendario

<< Feb 2021 >>
lmmgvsd
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
1 2 3 4 5 6 7

Categorie

  • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
  • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
  • Bacheca CIIS Trieste
  • Bacheca CIIS Triveneto
  • Bacheca CIIS Udine
  • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi CIIS Trieste
  • Senza categoria

Link Utili

  • Adista
  • Agenzia di Stampa della CEI
  • Aggiornamenti sociali
  • Aquileia 2
  • Avvenire
  • CEI
  • CIIS Italia
  • CISM
  • CMIS
  • Combonifem
  • CTI
  • Fine Settimana
  • Il Regno
  • L'Osservatore Romano
  • La Cittadella
  • MISNA – Notizie dal sud del mondo
  • motore di ricerca youexp
  • Nigrizia
  • Popoli
  • QUMRAN NET
  • Rai Religione Cattolica
  • Sito del Vaticano
  • Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
  • USMI

Articoli recenti

  • CONVEGNO “E’ BENE NON FARE IL MALE, E’MALE NON FARE IL BENE” (papa Francesco): Come dovrebbe reagire un cristiano di fronte alle ingiustizie di oggi? 16 Luglio 2019
  • Convegno CIIS Nazionale Roma 28-29 ottobre 2017 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Giubileo 2015, il Papa consegna la Bolla d’indizione 18 Aprile 2015

Commenti recenti

  • P. Vergilio Heier, C.M.M. su MISSIONARIE DELL’AMORE INFINITO
  • Paola su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Antonella Franco su Ancelle del Signore
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, propri e di terzi. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.OkLeggi di più