• Gli Istituti Secolari
  • Istituti Secolari Triveneto
  • CIIS Triveneto
  • Bacheca
    • Bacheca CIIS Triveneto
    • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
    • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
    • Bacheca CIIS Padova
    • Bacheca CIIS Trento
    • Bacheca CIIS Treviso
    • Bacheca CIIS Trieste
    • Bacheca CIIS Udine
    • Bacheca CIIS Verona
    • Bacheca CIIS Vicenza
    • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Istituti Secolari Triveneto
  • Cristo Re

Cristo Re

L’Istituto secolare “Cristo Re” è stato fondato dal professore Giuseppe Lazzati nel 1938 a Milano.

Nel 1952 ha avuto l’approvazione diocesana dal cardinale Alfredo Ildefonso Schuster e nel 1963 l’approvazione di diritto pontificio.

L’Istituto è nella Chiesa, una comunità di uomini laici chiamati dallo Spirito a donarsi a Dio vivendo nel celibato per il Regno, nell’uso regolato dei beni per quel che riguarda la propria persona, nell’obbedienza a Dio anche attraverso le legittime mediazioni umane ed ecclesiali nell’ambito della comunità dell’Istituto.
Essi perciò pronunciano i voti di castità, povertà ed obbedienza come mezzo per vivere appieno il Vangelo nella loro condizione di secolarità. I voti hanno durata annuale; a richiesta di ciascuno, essi possono divenire triennali dopo quattro anni e perpetui dopo dieci.

I membri dell’Istituto ricercano la pienezza di carità vivendo la loro consacrazione nel mondo. Essi sono responsabilmente impegnati secondo la vocazione personale di ciascuno, nelle varie realtà: lavoro, politica, arte, scienza, eccetera, per ordinarle secondo Dio per l’avvento del Suo Regno. Tale modalità di vita secolare, che si ispira alla vita di Gesù a Nazaret, costituisce per i membri dell’Istituto l’aspetto qualificante della loro consacrazione.

Il vincolo che si stabilisce fra loro nell’Istituto è stabile, mutuo e pieno. Esso è garantito dalla comunione fraterna e dal rapporto con i Responsabili. Tuttavia i membri non fanno vita in comune; ciascuno vive con i propri familiari, da solo o in convivenza con altri, senza che la vita assuma forme incompatibili con la secolarità.
L’Istituto non ha e non promuove opere proprie, né religiose, né sociali o di altro genere. Intende così assicurare il pieno rispetto delle singole vocazioni dei propri membri. Le attività professionali, lavorative, di promozione umana, di volontariato, di evangelizzazione si svolgono sotto la personale responsabilità di ciascun membro. L’Istituto non interferisce nelle decisioni di competenza altrui.

Nel Triveneto sono presenti nelle diocesi di   Treviso, Padova, Vicenza.

 

Istituto Secolare Cristo Re
Via Stradella, 10 – 20129 Milano

e-mail: cristore@istseccristore.191.it
web: www.istitutosecolarecristore.org

skype: Istituto Secolare Cristo Re

Tel. 02.29522916

 

Calendario

<< Feb 2021 >>
lmmgvsd
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
1 2 3 4 5 6 7

Categorie

  • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
  • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
  • Bacheca CIIS Trieste
  • Bacheca CIIS Triveneto
  • Bacheca CIIS Udine
  • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi CIIS Trieste
  • Senza categoria

Link Utili

  • Adista
  • Agenzia di Stampa della CEI
  • Aggiornamenti sociali
  • Aquileia 2
  • Avvenire
  • CEI
  • CIIS Italia
  • CISM
  • CMIS
  • Combonifem
  • CTI
  • Fine Settimana
  • Il Regno
  • L'Osservatore Romano
  • La Cittadella
  • MISNA – Notizie dal sud del mondo
  • motore di ricerca youexp
  • Nigrizia
  • Popoli
  • QUMRAN NET
  • Rai Religione Cattolica
  • Sito del Vaticano
  • Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
  • USMI

Articoli recenti

  • CONVEGNO “E’ BENE NON FARE IL MALE, E’MALE NON FARE IL BENE” (papa Francesco): Come dovrebbe reagire un cristiano di fronte alle ingiustizie di oggi? 16 Luglio 2019
  • Convegno CIIS Nazionale Roma 28-29 ottobre 2017 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Giubileo 2015, il Papa consegna la Bolla d’indizione 18 Aprile 2015

Commenti recenti

  • P. Vergilio Heier, C.M.M. su MISSIONARIE DELL’AMORE INFINITO
  • Paola su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Antonella Franco su Ancelle del Signore
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, propri e di terzi. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.OkLeggi di più