• Gli Istituti Secolari
  • Istituti Secolari Triveneto
  • CIIS Triveneto
  • Bacheca
    • Bacheca CIIS Triveneto
    • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
    • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
    • Bacheca CIIS Padova
    • Bacheca CIIS Trento
    • Bacheca CIIS Treviso
    • Bacheca CIIS Trieste
    • Bacheca CIIS Udine
    • Bacheca CIIS Verona
    • Bacheca CIIS Vicenza
    • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Le mie prenotazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Istituti Secolari Triveneto
  • Ancillae Christi Regis

Ancillae Christi Regis

Fondato nel 1926 dal sacerdote viennese Leopold Engerhart (1892 – 1950), che fin da giovane ha sperimentato nuove vie della pastorale e nuovi metodi di apostolato. Il nome dell’Istituto ne sottolinea il carisma: continuare l’opera iniziata da Gesù  e contribuire alla diffusione del suo Regno, sostenendo il lavoro dei sacerdoti e testimoniando, nell’ambiente professionale ed ecclesiale, che Cristo è il fondamento, il Salvatore degli uomini. Con i talenti ricevuti servire Cristo negli altri, farsi “prossimo” di tutti, preferendo i poveri, gli ultimi, gli emarginati, gli esclusi.

I membri dell’Istituto, ponte di unione tra i sacerdoti e coloro che sono lontani dalla fede, spesso in ricerca di senso e significato senza saperlo, operano in Austria, Germania, Italia, Corea del Sud, Tanzania e Ungheria. Lavorano nelle più diverse professioni come pure nella pastorale e negli uffici ecclesiastici. Orientano la loro vita secondo i consigli evangelici di  castità, povertà, obbedienza, con una promessa di dedicare la propria vita al servizio di Cristo.

Radicano il loro essere e il loro vivere nella consacrazione a Dio nel mondo, sostenuta dalla preghiera, dalla Parola, dall’Eucaristia. Trovano pienezza e realizzazione personale nel dono di sé, nell’attenzione, nel farsi carico degli altri. La consacrazione a Dio per i fratelli è alimentata da incontri periodici, anche brevi, di vita comune: dialogo, condivisione, confronto per avere la capacità e la forza necessarie a far crescere il dono ricevuto e vivere con gioia sull’esempio di Cristo che si è incarnato perché tutti gli uomini abbiano la vita in abbondanza (cf Gv 10,10).

E’ presente nella diocesi di Bolzano-Bressanone

Fa parte dell’Arbeitsgemeinschaft der österreichischen Säkularinstitute, realtà austriaca analoga alla CIIS

Per informazioni:

Anna Senoner, foto Senoner, Rienzdamm 22

I 39042 Brixen, Tel.: 0472/83 25 25 (Vorwahl für Italien 0039) I 39042 Bressanone, Tel: 0472/83 25 25 (codice del paese per l’Italia 0039)Kontakt: Elisabeth Hager, Bajuwarenweg 3/15, 5163 Mattsee

kontakt@ancillae-christiregis.net kontakt@ancillae-christiregis.net

 

 

Calendario

<< Feb 2021 >>
lmmgvsd
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
1 2 3 4 5 6 7

Categorie

  • Bacheca CIIS Bolzano-Bressanone
  • Bacheca CIIS Concordia-Pordenone
  • Bacheca CIIS Trieste
  • Bacheca CIIS Triveneto
  • Bacheca CIIS Udine
  • Bacheca CIIS Vittorio Veneto
  • Eventi CIIS Trieste
  • Senza categoria

Link Utili

  • Adista
  • Agenzia di Stampa della CEI
  • Aggiornamenti sociali
  • Aquileia 2
  • Avvenire
  • CEI
  • CIIS Italia
  • CISM
  • CMIS
  • Combonifem
  • CTI
  • Fine Settimana
  • Il Regno
  • L'Osservatore Romano
  • La Cittadella
  • MISNA – Notizie dal sud del mondo
  • motore di ricerca youexp
  • Nigrizia
  • Popoli
  • QUMRAN NET
  • Rai Religione Cattolica
  • Sito del Vaticano
  • Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni
  • USMI

Articoli recenti

  • CONVEGNO “E’ BENE NON FARE IL MALE, E’MALE NON FARE IL BENE” (papa Francesco): Come dovrebbe reagire un cristiano di fronte alle ingiustizie di oggi? 16 Luglio 2019
  • Convegno CIIS Nazionale Roma 28-29 ottobre 2017 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Secolarità consacrata e misericordia per essere e narrare il cuore e il volto di Dio 24 Luglio 2017
  • Giubileo 2015, il Papa consegna la Bolla d’indizione 18 Aprile 2015

Commenti recenti

  • P. Vergilio Heier, C.M.M. su MISSIONARIE DELL’AMORE INFINITO
  • Paola su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Andrea Sonego su Piccola Fraternità Francescana di S. Elisabetta d'Ungheria
  • Antonella Franco su Ancelle del Signore
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, propri e di terzi. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua navigazione sul sito, per valutare l'utilizzo dei suoi contenuti e per offrirti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.OkLeggi di più